Casa >  Notizia >  Il miglior tipo di visualizzazione OLED per il gioco rivelato

Il miglior tipo di visualizzazione OLED per il gioco rivelato

by Max Jul 01,2025

Ecco la versione O-ottimizzata e potenziata dal contenuto del tuo articolo, scritta con un flusso naturale e ottimizzata per la visibilità della ricerca di Google mentre preserva tutta la formattazione e la struttura originali:


Ricordo ancora il giorno in cui ho comprato la mia prima TV OLED: la LG E8 da 55 pollici all'inizio del 2019, poco prima che il mondo si fosse spostato in blocco. Guardando indietro, si è rivelato essere il compagno ideale per quei lunghi mesi all'interno. All'epoca, non ho compreso appieno quale tecnologia OLED (diodo a emissione di luce organica) significava davvero oltre sapere che ogni pixel emette la propria luce, offrendo un contrasto infinito senza la necessità di una retroilluminazione. Ma dopo essersi immerso nella bellezza cinematografica di *Final Fantasy XV *e l'intensità emotiva di *The Last of Us Part II *, ho davvero capito cosa distingue OLED. È come rivivere ricordi vividi attraverso uno schermo: forte, coinvolgente ed emotivamente risonante. Naturalmente, questa esperienza non si è fermata a un solo OLED.

Avanti veloce di alcuni anni e ho aggiornato alla TV OLED da 65 pollici LG C2. Da allora, ho esaminato innumerevoli dispositivi con display OLED e ho capito qualcosa di importante: non tutti gli OLED sono creati uguali. In effetti, ci sono diversi tipi di tecnologia OLED, ma solo tre sono più importanti per i consumatori oggi: WOLED, QD-OLED e AMOLED.

Doled, QD-Oled e Amoled: come funzionano

La tecnologia OLED è in circolazione da decenni, con aziende come Kodak e Mitsubishi che sperimentano le prime versioni. Tuttavia, non è stato fino a quando LG ha introdotto la sua linea di TV OLED nei primi anni del 2010 che la tecnologia ha guadagnato trazione mainstream.

L'implementazione di LG è conosciuta come WOLED (OLED bianco). Sebbene il termine non sia utilizzato nel marketing dei consumatori, è fondamentale capire come funzionano i pannelli OLED di LG. Gli OLED RGB tradizionali usano sottotilpixel rosso, verde e blu che si degradano a tassi diversi nel tempo, aumentando il rischio di bruciatura. Per affrontare questo, WOLED utilizza uno strato di base OLED bianco combinato con un filtro a colori RGBW. Questo approccio bilancia la longevità e la coerenza del colore, sebbene introduca alcune limitazioni di luminosità dovute al filtraggio delle inefficienze. I modelli a vento di fascia alta spesso incorporano la tecnologia dell'array di micro lenti per migliorare la produzione di luce concentrando la luce emessa in modo più efficiente all'interno di ciascun pixel.

Nel 2022 emerse una nuova alternativa: QD-Oled (quantum dot OLED), pioniere da Samsung. A differenza di WOLED, che utilizza uno strato OLED bianco, QD-OLED impiega una base OLED blu che brilla attraverso gli strati di punteggio quantico per produrre colori rossi e verdi. Poiché i punti quantici assorbono e convertono la luce anziché filtrarla, QD-OLED raggiunge una precisione del colore più ricca e una maggiore luminosità di picco attraverso lo spettro. Questo lo rende un'opzione avvincente per il contenuto HDR e la grafica ad alta fedeltà.

AMOLED, nel frattempo, si trova nella sua nicchia. Essenzialmente una variante di OLED tradizionale, AMOLED incorpora uno strato transistor a film sottile (TFT) per consentire una commutazione di pixel più veloce e una migliore efficienza di potenza. Mentre questo design consente un'eccellente reattività per dispositivi mobili e monitor, riduce leggermente il contrasto "infinito" tipicamente associato ai pannelli OLED.

WOLED, QD-OLED e AMOLED: che è meglio per i giochi?

La scelta del miglior tipo di OLED per i giochi dipende dalla configurazione e dalle preferenze personali. In breve, QD-OLED offre una luminosità e una vivacità del colore superiori, rendendolo ideale per ambienti di camera oscura e giochi ricchi di HDR. Detto questo, WOLED rimane un forte contendente, specialmente nelle stanze con luce ambientale o bagliore, in cui la sua superficie polarizzata aiuta a mantenere i neri profondi anche in condizioni riflettenti.

I pannelli AMOLED si trovano più comunemente negli smartphone e nei laptop, dove la flessibilità e l'efficienza energetica sono fondamentali. Mentre offrono grandi prestazioni per i giochi portatili e portatili, la loro luminosità di picco inferiore può renderli meno efficaci negli scenari di luce diurna. Per le configurazioni di gioco dedicate, su un monitor o una TV a grande schermo, generalmente sceglierai tra WOLED e QD-OLED.

Mentre WOLED eccelle nel mantenere i livelli neri sotto illuminazione ambientale, QD-OLED offre una luminosità complessiva più elevata e una saturazione del colore più profonda. Tuttavia, i pannelli OLED QD di Samsung omettono il tradizionale film polarizzante per aumentare la luminosità, che può portare a riflessi visibili e una tinta violacea in determinate condizioni di illuminazione. Pertanto, se la tua stanza ha un significativo bagliore delle finestre o un'illuminazione aerea, WOLED può offrire un'esperienza visiva più coerente.

Alla fine, entrambe le tecnologie hanno punti di forza e compromessi. I modelli di fascia alta di entrambe le categoria offriranno prestazioni eccellenti, ma la decisione finale dovrebbe riflettere le tue preferenze ambientali, budget e visiva.

Il futuro di OLED è pholed

Oltre a WOLED e QD-OLED, un'altra promettente variante OLED è all'orizzonte: Pholed (OLED fosforescente). A differenza degli OLED fluorescenti standard, PHOLED utilizza materiali fosforescenti per ottenere un'efficienza energetica significativamente più elevata. Tuttavia, i subpixel blu nei primi prototipi di pholed si sono degradati troppo rapidamente rispetto al rosso e al verde, limitando la loro praticità.

Ciò è cambiato di recente quando LG ha annunciato una svolta nella stabilizzazione di emettitori blu pholed, aprendo la strada alla produzione di massa. Soprannominato "Dream OLED", questo pannello di prossima generazione promette fino a quattro volte maggiore efficienza rispetto agli OLED attuali, il che significa visualizzazioni più luminose con un minor consumo di energia. Mentre i televisori PHOLED a grandezza naturale non saranno disponibili immediatamente, prevediamo di vedere la tecnologia apparire prima in smartphone e tablet premium.